Dott.ssa Gemma Moscioni

  • Home
  • Chi sono
  • Visite
  • Diete personalizzate
  • Tariffe
  • Contatti
  • Blog




DIMAGRIRE SI! MA COME?

  • 7 Gennaio 2025
  • alimenti funzionali, Nutrizione personalizzata

Il più delle volte si desidera perdere peso esclusivamente per una motivazione estetica ma, bisogna

In forma (e in salute) per le feste… senza cadere nella bufala delle diete “detox”

  • 14 Dicembre 2023
  • alimenti funzionali, Nutrizione personalizzata

In inverno si alterano i ritmi del metabolismo a causa della maggiore sedentarietà, dei vari

LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ECOSOSTENIBILE

  • 12 Luglio 2022
  • alimenti funzionali, Nutrizione personalizzata

Entro il 2050, la popolazione mondiale sarà di 9 miliardi di persone, con tale crescita

STRATEGIE ALIMENTARI ALTERNATIVE PER LA PERDITA DI PESO: curiosità e falsi miti

  • 14 Febbraio 2022
  • Nutrizione personalizzata

Per combattere lo stato di sovrappeso e obesità, la strategia maggiormente riconosciuta è la riduzione

IMPORTANZA DEI PROBIOTICI E PREBIOTICI NELLA DIETA DURANTE LA PANDEMIA COVID-19

  • 15 Novembre 2021
  • alimenti funzionali, Nutrizione personalizzata

I batteri intestinali possono contribuire alla difesa contro potenziali patogeni, promuovendo interazioni immunitarie benefiche? E'

DIETA FLESSIBILE: DI COSA DI TRATTA?

  • 12 Luglio 2021
  • Nutrizione personalizzata

La dieta flessibile, di cui ultimamente si sente molto parlare, racchiude un concetto molto ampio

Lievito madre: proprietà, benefici e come realizzarlo

  • 16 Aprile 202017 Aprile 2020
  • alimenti funzionali, Nutrizione personalizzata

Non trovate più il lievito di birra nei supermercati? Nessun problema, è più salutare utilizzare

CONSULENZE ONLINE

  • 6 Aprile 202016 Aprile 2020
  • alimenti funzionali, Nutrizione personalizzata

In seguito alle disposizioni riguardanti le misure preventive per il contenimento del Covid-19, l'Ordine Nazionale

LA COTTURA DEI CIBI È SEMPRE SICURA?

  • 8 Novembre 2019
  • Nutrizione personalizzata

Esistono molti metodi per cuocere un alimento, tuttavia indipendentemente dal metodo di cottura utilizzato, è

Nutrigenetica: di cosa si tratta esattamente?

  • 29 Gennaio 201929 Gennaio 2019
  • Nutrizione personalizzata

 La Nutrigenetica si occupa di andare ad analizzare tramite particolari tecniche di biologia molecolare quelle

Copyright 2019 © Dott.ssa Gemma Moscioni